Available courses

La pandemia da COVID-19 ha contribuito a mettere in luce l’importanza dell’epidemiologia e della sorveglianza genomica nel controllo dell’emergenza di varianti di SARS-CoV-2 dotati di aumentata trasmissibilità e capacità di fuga dalle difese immuni indotte da infezione naturale o vaccinazione. Metodiche di sequenziamento massivo per la caratterizzazione di genomi interi microbici (whole genome sequencing) sono ad oggi estese a molti Laboratori di diagnostica microbiologica e di Sanità Pubblica. Tali conoscenze possono essere applicate non solo a SARS-CoV-2 ma ad altri agenti potenzialmente pandemici/epidemici, come richiesto anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

In questo quadro si inserisce il Corso di perfezionamento in "FILOGENESI APPLICATA ALLA EPIDEMIOLOGIA E SORVEGLIANZA GENOMICA DEGLI AGENTI INFETTIVI" dell'Università di Milano, coordinato dal Prof.Gianguglielmo Zehender, in collaborazione con il CRC Episomi e il centro di Ricerca Pediatrica "Romeo ed Enrica Invernizzi", con l’obiettivo di preparare i discenti alla conoscenza delle basi statistiche e matematiche e all’impiego delle tecniche bioinformatiche di base/intermedie per l’analisi filogenetica applicata allo studio dell’epidemiologia genomica e della sorveglianza molecolare degli agenti causa di infezione, con particolare attenzione agli agenti emergenti.

Nel mondo scientifico la comunicazione è diventata parte integrante del lavoro richiesto. Sempre più spesso, infatti scienziati e professionisti del settore si trovano esposti o si espongono per propria necessità all’opinione pubblica. Tuttavia, la concorrenza fra i diversi messaggi, le fonti spesso non attendibili e la vasta scelta di canali di comunicazione non aiuta a far arrivare al grande pubblico i messaggi desiderati. Per raggiungere gli obiettivi di comunicazione bisogna dunque conoscere gli strumenti a disposizione e metterli a sistema con tecniche comunicative di massa efficaci.

 

Il corso ha la duplice finalità di illustrare le tecniche e i “trucchi” del mestiere per produrre contenuti attendibili ed efficaci in termini di comunicazione e, allo stesso tempo, offrire un inquadramento - seppur semplificato - dei meccanismi, delle teorie e delle prassi di comunicazione in ambito scientifico con l’aiuto di professionisti del settore..

Il corso dottorale, a cura di Maurizio Corbella ed Emilio Sala, si propone di mettere a fuoco i modi in cui la categoria storiografica dell’anacronismo e più in generale l’approccio archeologico, da tempo sviluppati nello studio dei media dal punto di vista visivo, possano essere messi a frutto nella ricerca storica sugli oggetti sonori e musicali.

Durata: 14 ore

Crediti: 2

Per informazioni:

maurizio.corbella@unimi.it

emilio.sala@unimi.it

Dottorato in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale

Il corso è progettato per essere erogato in modalità mista. Sono previste 2 ore di lezione in presenza e un compito asincrono per la preparazione di un piano di disseminazione che sarà discusso in un workshop online di 3 ore per il secondo modulo.

Modalità di erogazione: in aula G10, via Golgi 19, il 23 settembre, 14.30 - 16.30 e online sincrono a Jenuary p.v.
Iscrizioni: Aperto a tutte/i
Durata: 2+3 h
Lingua: ITA
Criteri di completamento: frequenza
Ore accreditate: 5h
Docente: prof. Eberini
Ore accreditate: 5h
Docente: prof. Eberini

------------------------------------------------------------------------

The course is designed to be delivered in a blended mode. There will be 2 hours of in-person lectures and an asynchronous assignment to prepare a dissemination plan that will be discussed in a 3-hour online workshop for the second module.

Delivery modes: in classroom G10, via Golgi 19, on 23 September, 2.30 - 4.30 p.m. and synchronous online in Jenuary p.v.
Registration: Open to all
Duration: 2+3 h
Language: ITA
Completion criteria: attendance
Accredited hours: 5h